<

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

Tre mesi di squalifica a mister Gerundo del Quiliano

  Ogni giovedì i Comunicati Ufficiali, nella parte riservata al Giudice Sportivo, offrono un caleidoscopio di razza umana davvero spettacolare. Tutte le settimane per i cattivi di turno, quelli che si beccano almeno tre giornate di squalifica, c'è la motivazione della pena ed ogni volta un sorriso esce dalle labbra. Atti gravi a volte, che si vorrebbe che finissero, ma questo purtroppo non accade e quindi vediamo cosa ci propone l'ultimo weekend.   CAMPIONATO ECCELLENZA A CARICO DI ALLENATORI: SQUALIFICA FINO AL 12/02/2015 GERUNDO MARIO (QUILIANO A.S.D.) Per condotta irriguardosa, ingiuriosa e violenta nei confronti dell'arbitro. In particolare, allontanato al 7' s.t. per proteste, alla notifica del provvedimento disciplinare apostrofava il direttore di gar...leggi
06/11/2014, Pennino Penna, Slider

Prima A: per il Golfodianese tre punti d'oro "a tavolino"

Cambia la classifica del girone A di Prima Categoria dopo le decisioni del Giudice Sportivo uscite sul Comunicato Ufficiale odierno. Il risultato della gara del 26 ottobre, sesta giornata di campionato, tra Golfodianese e Ospedaletti terminata con la vittoria ospite in rimonta per 2-1, viene ribaltato con un 3-0 a tavolino per la formazione di casa. Gli ospiti hanno schierato, infatti, un giocatore non ancora ufficialmente tesserato e la conseguenza in questi casi è una sola. Il Golfodianese ringrazia e balza all'ottavo posto in graduatoria, a +4 dalla zona playout e -2 dai playoff, superando proprio l'Ospedaletti che con tre punti in meno scivola a nove poco sopra la zona a rischio. Un errore davvero imperdonabile da parte dei dirigenti.   Ecco la sentenza apparsa sul CU...leggi
06/11/2014, La Redazione , Slider

Grande rinforzo in attacco per la Sestrese: preso Stefano Raiola

Con un Comunicato Ufficiale giunto in redazione, la F.S. SESTRESE CALCIO 1919 annuncia con grande soddisfazione il tesseramento del calciatore STEFANO RAIOLA, attaccante classe 1987. Nella foto lo vediamo con il DG Pietro Libbi dopo la firma del contratto nella sede verdestellata. Ecco il Comunicato della Sestrese diramato in data odierna, 5 novembre:   Nato il 25-5-87, Raiola è un attaccante con indiscusse qualità in fase realizzativa. Per lui si tratta di un ritorno alla Sestrese dopo la felice parentesi delle due stagioni a livello giovanile (con l’attuale responsabile del settore giovanile D’Acierno come allenatore), grazie alle quali venne segnalato dagli osservatori del Genoa e portato in rossoblù per le stagioni seguenti. Nella sua carrier...leggi
05/11/2014, La Redazione , Slider

Il Don Bosco Spezia esonera Zuccarelli e prende Tenerani

Cambio di guida tecnica anche al Don Bosco Spezia, ultimo in classifica insieme al San Desiderio, tre pareggi ed ancora nessuna vittoria ed il peggiore attacco di tutta la Promozione con solo quattro gol fatti in otto gare. I salesiani esonerano Giuseppe Zuccarelli e chiamano al suo posto Fabrizio Tenerani, ex mister dell'Ortonovo ma allenatore con esperienze soprattutto in squadre toscane come Montecatini, Querceta, Forte dei Marmi e Berretti della Massese. Si tratta del quinto esonero in Promozione con differenze tra Ponente e Levante: squadre che lottano per vincere il campionato nel girone A, Carlin's ed Albenga, e per non retrocedere nel girone B, Ortonovo, San Desiderio e Don Bosco.      ...leggi
04/11/2014, La Redazione , Slider

Salta la panchina del San Desiderio: esonerato Fibrini

Il San Desiderio volta pagina: esonera mister Marco Fibrini e al suo posto prende Alessio Balducci. La brutta logica del calcio trionfa ancora una volta e a farne le spese è come al solito l'allenatore. Tre punti in otto gare, con una sola vittoria e sette sconfitte, e la bellezza di 26 gol subiti, questo il magro bottino della squadra posizionata all'ultimo posto della classifica. Il presidente Silvio Frangioni commenta con un sincero: "Sono molto dispiaciuto per Marco che sarà sempre uno dei nostri ma serviva dare una scossa all'ambiente". Dall'altra parte Fibrini ricorda a tutti il recente passato: "Sono arrivato nell'estate del 2013 e in un anno siamo passati dalla Prima Categoria alla Promozione. In questa stagione abbiamo iniziato il torneo incontrando tutte le s...leggi
04/11/2014, La Redazione , Slider

"Non c'è fango che tenga": il contributo della Sammargheritese

Iniziativa della Sammargheritese che ha voluto dare il suo contributo, grazie a tutti i suoi tesserati dalla prima squadra in Eccellenza al settore giovanile, all'iniziativa benefica in favore della popolazione di Genova colpita dall'alluvione. La raccolta fondi è avvenuta tramite la vendita delle oramai famose magliette con la scritta "NON C'E' FANGO CHE TENGA", poi indossate, prima delle rispettive partite, dai giocatori di tutte le leve.    ...leggi
03/11/2014, La Redazione , Slider

Novità in panchina alla Stella: Pino Catania è il nuovo allenatore

  Con un Comunicato Ufficiale in data 31 ottobre la Stella Sestrese annuncia il cambio in panchina: dopo le dimissioni di Paltrinieri, al suo posto ritorna Pino Catania, vecchia conoscenza del calcio verdestellato. Ecco il testo completo redatto dall'Ufficio Stampa della società:         La STELLA SESTRESE, società satellite e affiliata alla F.S.SESTRESE CALCIO 1919, annuncia di aver ricevuto le dimissioni dalla carica di allenatore della prima squadra del sig. Roberto Paltrinieri. A mister Paltrinieri vanno i più sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto in questi due mesi, con la certezza di una sua permanenza nell’ambiente verdestellato a cui è legato da anni di proficua collaborazione. Contestualmente, la STELLA SES...leggi
31/10/2014, La Redazione , Slider

Promo A: cade la Voltrese a Taggia. Carlin's resta al comando

Oggi si sono giocati cinque recuperi della quinta giornata di Promozione girone A, con un solo successo casalingo e ben tre vittorie esterne. Prima sconfitta in campionato per la Voltrese che a Taggia subisce un clamoroso 3-5 fallendo il sorpasso alla Carlin's al comando della classifica. I taggiaschi partono alla grande, dopo venti minuti sono già 3-0 e vanno al riposo sul 4-1 grazie alle reti di Amsa Malouki, Mattia Gerardi e la doppietta di Stefano Panizzi. Nel secondo tempo il tentativo di rimonta riesce solo nel finale e non basta assolutamente a raddrizzare la gara. La Voltrese resta al secondo posto mentre il Taggia aggancia lo sconfitto Arenzano al terzo. La squadra di Luca Tarabotto, infatti, perde l'imbattibilità subendo uno 0-2 casalingo dall'Albenga che adess...leggi
29/10/2014, La Redazione , Slider

Recuperi di Eccellenza: Ligorna in fuga a +6 sulle inseguitrici

Oggi dieci squadre in campo per i recuperi della quinta giornata del campionato di Eccellenza. Continua la fuga del Ligorna che supera 4-0 il Quiliano, conquistando la settima vittoria consecutiva ed incrementando a +6 il vantaggio sugli inseguitori. Tutto facile per la formazione di Luca Monteforte che dopo sette minuti guadagna un calcio di rigore con espulsione di Pollero per fallo da ultimo uomo. Samuele Ghiglia trasforma dal dischetto: 1-0 e superiorità numerica. Il raddoppio arriva dopo pochi minuti e lo realizza Besmir Balla. Gara già chiusa al quarto d'ora con i padroni di casa che arrotondano nella ripresa con le reti di Loris Costa e Davide Liguori. Al secondo posto si inserisce, in solitaria, l'imbattuto Rapallo che non riesce però a tenere il passo del...leggi
29/10/2014, La Redazione , Slider

1B: AGV ed Impero coppia di testa, Bargagli stoppato allo scadere

Il trio in testa si separa e diventa una coppia: l'Audace Gaiazza Valverde vince in trasferta con il Merlino e nel tardo pomeriggio l'Impero Corniglianese risponde espugnando Pegli mentre il Bargagli viene beffato allo scadere e pareggia in casa della Burlando. Il Merlino subisce la quinta sconfitta ma non demerita di fronte alla capolista cedendo solo 1-2. Tutte le reti nel quarto d'ora finale del primo tempo: vantaggio ospite di Alessio Maniscalco, pareggio immediato con Alex Bistolfi e rete decisiva di Giacomo Lutero che finalizza una bellissima azione. La formazione di Cornigliano vince anch'essa per 2-1 in trasferta contro la Pegliese con due reti nel primo tempo realizzate da Matteo Bucchieri e Mirco Vassallo. Nella ripresa i padroni di casa accorciano con Michele Colella a poc...leggi
25/10/2014, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>