Fusione tra Davagna e Sottocollese
L'USD Davagna 1979 ufficializza la fusione con la ASD Sottocollese, insieme alla quale la prossima stagione prenderà parte al campionato di Seconda Categoria. Il campo di casa sarà il "XXV Aprile" di Genova. Allenatore: Claudio Novella. Preparatore Atletico: Federico Vassallo. Preparatore dei Portieri: Andrea Frixione. Dalla Sottocollese arriveranno i seguenti giocatori: Maurizio Beninati, Daniele Casu, Riccardo Francalacci, Enrico Poggi, Daniele Porcella, Samuel Rimassa e Luca Tasselli.
Il Davagna, dopo la retrocessione della scorsa stagione, evita così la Terza Categoria prendendo il titolo sportivo dei grigioverdi, costretti ad unire le forze con qualcuno dopo due anni di attività. La notizia era già di dominio pubblico da un mese e mezzo come si può vedere dal post pubblicato sulla pagina facebook della Sottocollese.
ASD Sottocollese
28 maggio
Eccoci qui. A due mesi dalla fine del campionato e con tutto il tempo per poter pensare e riflettere, siamo giunti all'inesorabile fusione col Davagna 1979 per non buttare al vento e alle ortiche tutto ciò di bello costruito in questi due anni. Essendo una società autogestita e senza sponsor non abbiamo più la possibilità di poter andare avanti da soli con le nostre forze a fronte di spese attorno agli 8 mila euro per affrontare una seconda categoria. Ringraziamo tutti i giocatori, i dirigenti, gli ultras e i mister che hanno creduto nel progetto SCL; ecco per i mister Strazzera e Barisone ci sentiamo di spendere delle parole di elogio e di stima per averci trasmesso valori calcistici e umani e averci trasmesso la vostra passione per questo sport. Dispiace infinitamente non poter continuare con voi questo percorso e vi auguriamo il meglio all'interno e fuori dal rettangolo verde perché VE LO MERITATE VERAMENTE...SIETE 2 PERSONE SPECIALI e 2 ALLENATORI PREPARATI E CAPACI. Concludiamo con una vittoria del campionato di terza categoria alla prima volta, un ultimo posto in coppa disciplina e la simpatia dell'intero girone di seconda categoria di Chiavari. Piange il cuore non poter più proseguire autonomamente, ma purtroppo comandano i soldi in questo mondo calcistico e noi non ne abbiamo. Un ringraziamento sincero a tutti.